Che cos’è Interpoma? È presto detto: Interpoma è l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente al mondo della mela. Dalla produzione, alla conservazione, fino alla commercializzazione. E come tutte le fiere degne di questo nome, è molto più di una fiera. È una piattaforma internazionale che riunisce esperti di tutto il mondo con le loro idee, prodotti, tecnologie, progetti e soluzioni innovative. È un’occasione unica per conoscere nuovi partner, imparare nuove tecniche, scoprire nuovi macchinari. Tutto in un unico luogo, in tre giorni.
Perché a Bolzano? Lontano dalle grandi metropoli fieristiche dove siamo abituati a cercare le grandi fiere internazionali? Può sembrare insolito, ma in realtà è uno degli assi nella manica di Interpoma: il forte radicamento nel territorio e nel suo know-how in ambito melicolo, il legame con le persone che da decenni coltivano mele con grande successo. Dopotutto l’Alto Adige, con i suoi 18.400 ettari di terreno coltivato, è l’area melicola chiusa più vasta d’Europa e una delle più importanti regioni produttrici di mele al mondo. È infine all’avanguardia anche per quanto riguarda gli standard tecnologici, l’organizzazione cooperativa e la commercializzazione. Da tutto questo è nata Interpoma, avviata e sostenuta ancora oggi da solidi partner del settore.
Che cosa offre Interpoma? L’Interpoma Congress, un rinomato convegno specializzato di fama internazionale, visite guidate ad aziende di coltivatori esemplari, l’Interpoma Award con progetti innovativi da tutto il mondo… ma soprattutto il contatto diretto con i ben 500 espositori internazionali e i 20.000 visitatori provenienti da oltre 70 Paesi diversi – la vera arma vincente delle fiere.
Vi aspettiamo a Interpoma – a presto!